Ricerca
Login
Login
MCL Bergamo
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
      • CAF MCL
        • Modello 730
        • Modello Unico
        • IUC: IMU - TASI - TARI
        • Modello RED
        • ISEE e ISEU
        • Inv. Civ.
        • Gestione Colf e Badanti
      • Patronato SiaS
      • Altri Servizi
        • Bonus sociale
        • Reddito di autonomia Lombardia
        • Bonus Gas/Energia
        • Successioni e donazioni
        • Rapporti con enti statali e previdenziali
    • Accordi e Convenzioni
    • Cinque per Mille
  • Circoli
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dai Circoli
    • Documenti
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Patronato SiaS

Il Movimento  /  Enti di Servizio  /  Patronato SiaS

Patronato SiaS

Patronato SIAS, Servizio Italiano Assistenza Sociale per i Servizi Sociali dei Lavoratori, costituito dal MCL, Movimento Cristiano Lavoratori, è stato riconosciuto con Decreto del Ministero del Lavoro del 9/12/1972. Il Patronato aiuta a disbrigare tutte le pratiche con gli Enti Previdenziali e offre un servizio completamente gratuito a norma di legge.

Il PATRONATO SIAS è un servizio sociale che intende stabilire un impegno di solidarietà e di servizio tra i lavoratori, i pensionati ed i loro familiari.

I servizi offerti dal patronato

Gli istituti di patronato e di assistenza sociale esercitano l’attività di informazione, di assistenza e di tutela, anche con poteri di rappresentanza, a favore dei lavoratori dipendenti e autonomi, dei pensionati, dei singoli cittadini italiani, stranieri e apolidi presenti nel territorio dello Stato e dei loro superstiti e aventi causa, per il conseguimento in Italia e all’estero delle prestazioni di qualsiasi genere in materia di sicurezza sociale, di immigrazione e emigrazione, previste da leggi, regolamenti, statuti, contratti collettivi ed altre fonti normative, erogate da amministrazioni e enti pubblici, da enti gestori di fondi di previdenza complementare o da Stati esteri nei confronti dei cittadini italiani o già in possesso della cittadinanza italiana, anche se residenti all’estero.

Servizi offerti

  • Pensioni di vecchiaia e di anzianità
[Documenti_necessari]
  • Pensioni di reversibilità / ai superstiti
[Documenti_necessari]
  • Assegno sociale
[Documenti_necessari]
  • Assegni d’invalidità - Pensioni di inabilità - Indennità di accompagnamento   Indennità di frequenza  - Richiesta di permessi Legge 104

[Documenti_necessari]

  • Ricostituzioni, supplementi e riliquidazioni.
[Documenti_necessari]
  • Riscatto laurea
[Documenti Necessari]
  • Assegni familiari. - autorizzazioni
  • Assegno UNICO Universale
[DocumentiNecessari]             
(Documenti Necessari)
  • Naspi

[Documenti Necessari]

  • Ricongiugimenti familiari
[Documenti_necessari]
  • Cittadinanza italiana
[Documenti necessari]
  • Verifiche contributive ed accredito contributi per maternità e servizio militare.
Documenti Necessari
  • Permessi di soggiorno, carta di soggiorno
[Documenti Necessari]
  • Pratiche di maternità

Documenti necessari

  • Test di italiano
[Documenti necessari]
  • Ratei maturati e non riscossi
Documenti Necessari

   Bonus Nido                                                                                                                                          Documenti Necessari

Dimissioni volontarie                                                                                                                               Documenti necessari


Servizi accessori

Sono i servizi previsti e disciplinati dall’art. 10 Legge 152/2001: 

1. Gli istituti di patronato possono altresì svolgere senza scopo di lucro attività di sostegno, informative, di servizio e di assistenza tecnica: 
a) in favore dei soggetti di cui all’articolo 7, comma 1*, finalizzate alla diffusione della conoscenza della legislazione, alla promozione dell’interesse dei cittadini in materia di sicurezza sociale, previdenza, lavoro, mercato del lavoro, risparmio previdenziale, diritto di famiglia e delle successioni e anche all’informazione sulla legislazione fiscale nei limiti definiti dal presente articolo; 
b) in favore delle pubbliche amministrazioni e di organismi comunitari, sulla base di apposite convenzioni stipulate con le amministrazioni interessate, secondo i criteri generali stabiliti con decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale da emanare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, sentiti gli istituti di patronato e di assistenza sociale. 

2. In relazione alle materie di cui al comma 1, lettera a), gli istituti di patronato possono svolgere, anche mediante stipula di convenzione, attività finalizzate all’espletamento di pratiche con le pubbliche amministrazioni e con le istituzioni pubbliche e private e al conseguimento delle prestazioni e dei benefici contemplati dall’ordinamento amministrativo, anche con riferimento alle disposizioni di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, nonché stipulare convenzioni con centri autorizzati di assistenza fiscale già costituiti. 

La legge 7 agosto 1990, n. 241 concerne "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi", ndr. 

3. Gli istituti di patronato svolgono, ai sensi dell’articolo 24 del DLgs 19 settembre 1994, n. 626 [5], e successive modificazioni, attività di informazione, consulenza e assistenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro gratuitamente nei confronti dei lavoratori e, sulla base di apposite tariffe, emanate a norma del comma 4, nei confronti della pubblica amministrazione e dei datori di lavoro privati, sulla base di apposite convenzioni stipulate secondo le modalità e i criteri stabiliti con decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale, da emanare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge.

Servizi

CAF MCL
Modello 730
Modello Unico
IMU
Modello RED
ISEE e ISEU PARIFICATO
Inv. Civ.
Gestione Colf e Badanti

 

Patronato SiaS
Servizi offerti

Altri servizi
Bonus sociali  

Bonus Regione Lombardia 
Bonus gas / energia/idrico
Successioni e donazioni
Locazioni
Amministrazioni condominiali

Il 5x1000 al MCL

La scelta del 5 per mille a favore del MCL, aiuterà il Movimento a rafforzare i servizi per la Solidarietà, per la Cooperazione Internazionale e per le Politiche Familiari.

La scelta del 5 per mille è unica ed avverrà, apponendo la firma in uno dei tre appositi quadri del mod. 730, del CUD o dell'Unico

Oltre alla firma, il contribuente deve indicare il codice fiscale del MCL: 80188650586

I più letti

  • ven 31 mag

    12 ore di Calcio a 5

    Leggi
  • lun 25 nov

    Santa Messa di fine anno 2019.

    Leggi
  • ven 25 set

    Il Papa mette al centro la persona

    Leggi
  • ven 9 ott

    Rimettere al centro la persona

    Leggi
  • dom 9 mar

    Comunicato stampa Consulta Nazionale dei CAF

    Leggi
  • gio 20 giu

    Gli Auguri del MCL ai primi 100 giorni di Papa...

    Leggi
  • dom 10 gen

    In anteprima l'editoriale del presidente Costalli...

    Leggi
  • gio 10 dic

    Dal seme al Cibo - 100 tavoli in 100 piazze"

    Leggi

I più letti

  • ven 31 mag

    12 ore di Calcio a 5

    Leggi
  • lun 25 nov

    Santa Messa di fine anno 2019.

    Leggi
  • ven 25 set

    Il Papa mette al centro la persona

    Leggi
  • ven 9 ott

    Rimettere al centro la persona

    Leggi
  • dom 9 mar

    Comunicato stampa Consulta Nazionale dei CAF

    Leggi
  • gio 20 giu

    Gli Auguri del MCL ai primi 100 giorni di Papa...

    Leggi
  • dom 10 gen

    In anteprima l'editoriale del presidente Costalli...

    Leggi
  • gio 10 dic

    Dal seme al Cibo - 100 tavoli in 100 piazze"

    Leggi

Come raggiungerci

La nostra sede rimane aperta dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30

Via Jacopo Palma il Vecchio, 85
24122 Bergamo
035-225453 
035-0662139 
bergamo@mcl.it

Scrivici

Immagine CAPTCHA
Enter the code shown above in the box below
Home Il Movimento Circoli Notizie Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Bergamo | Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo