SOCIAL CARD
La Social Card viene rilasciata una carta acquisti ricaricabile con un valore di 40 euro mensili (erogati 80 a bimestre) per aiutare chi ha difficoltà anche con le piccole spese.
Per richiedere la Social Card , i requisiti sono piuttosto puntuali, ma che comunque vanno incontro alle esigenze alle famiglie e più in difficoltà.
La Social Card spetta a:
- persone over 65
- famiglie con figli con meno di tre anni
Per richiedere la Social Card , i requisiti, validi sia per le persone over 65 che per le famiglie con ISEE inferiore a 8.117,17 euro, sono i seguenti:
- max 1 utenza domestica intestata
- max 1 utenza non domestica intestata
- max 2 utenze del gas intestate
- proprietà di max 2 autoveicoli
- proprietà max 25% immobili ad uso abitativo
- proprietà max 10% immobili categoria C7
- proprietà max 15.000 euro patrimonio mobiliare
I requisiti della Social Card sopra citati si riferiscono sia al soggetto singolo, sia alla coppia di coniugi.
Per le due singole fattispecie sono inoltre previsti i seguenti requisiti aggiuntivi: per le famiglie ricordiamo che i bambini devono essere di età inferiore ai 3 anni.
La Social Card spetta anche ai cittadini che abbiano un ISEE inferiore a 10.822,90 se di età pari o superiore a 70 anni.
Come richiedere la Social Card?
Se si è in possesso dei requisiti specificati, i soggetti a cui spetta la Social Card possono richiederla presentando domanda presso gli Uffici Postali Abilitati.
I documenti necessari per richiedere la Social Card , sono i seguenti:
BONUS TELECOM (RIDUZIONE IMPORTO MENSILE ABBONAMENTO)
E’ la riduzione del 50% dell’importo di abbonamento dell’offerta VOCE
REQUISITI ECONOMICI:
· Avere un ISEE IN CORSO DI VALIDITA’ con valore inferiore a € 8.112,23
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE :
· Fotocopia attestato ISEE relativa al nucleo familiare;
· Fotocopia di un documento d’identità del titolare del contratto;
· Copia della bolletta TELECOM
ESENZIONE CANONE RAI
COSA È : E’ l’esenzione del pagamento del canone RAI addebitato direttamente in bolletta dell’energia elettrica
A CHI SPETTA:
- Utenti non in possesso dell’apparecchio TV autocertificando la non detenzione
- Utenti ultrasettantacinquenni con reddito annuo proprio e del coniuge non superiore ai € 8.000 annui e senza conviventi titolari di un reddito proprio
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE :
- Fotocopia attestato ISEE relativa al nucleo familiare;
- Fotocopia di un documento d’identità del titolare del contratto
- Copia della bolletta ENEL
NIDI GRATIS REGIONE LOMBARDIA
¨ La misura consiste nell’abbattimento dei costi della retta per la frequenza dei nidi e micro-nidi pubblici o privati in convenzione con il Comune.
¨ La misura prevede un contributo per le famiglie che copra la quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS, pari a € 272,72.
¨ Il contributo viene erogato direttamente ai Comuni che hanno aderito
¨ La retta a carico dei genitori deve essere superiore a € 272,72
¨ Rivolta a famiglie che hanno tra i suoi componenti, bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi;
¨ Avere un Isee in corso di validità con un valore pari o inferiore a 20.000 euro ;
DAL 01.09.2023 SUPPORTO PER LA FORMAZIONE ED IL LAVORO