Ricerca
Login
Login
MCL Bergamo
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
      • CAF MCL
        • Modello 730
        • Modello Unico
        • IUC: IMU - TASI - TARI
        • Modello RED
        • ISEE e ISEU
        • Inv. Civ.
        • Gestione Colf e Badanti
      • Patronato SiaS
      • Altri Servizi
        • Bonus sociale
        • Reddito di autonomia Lombardia
        • Bonus Gas/Energia
        • Successioni e donazioni
        • Rapporti con enti statali e previdenziali
    • Accordi e Convenzioni
    • Cinque per Mille
  • Circoli
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dai Circoli
    • Documenti
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Modello Unico

Il Movimento  /  Enti di Servizio  /  CAF MCL  /  Modello Unico

Modello Unico

Il Modello Unico (persone fisiche) è utilizzato da quei contribuenti non esonerati dall'obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi e che non hanno utilizzato il Modello 730.

Campo di applicazione

Il modello Unico PF può essere utilizzato per dichiarare le seguenti tipologie di reddito, possedute nell’anno precedente:

  • Redditi di lavoro dipendente o pensione.
  • Redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente (Co.co.co., co.co.pro.)
  • Redditi dei terreni e dei fabbricati.
  • Redditi di capitale.
  • Redditi di lavoro autonomo per i quali non è richiesta la partita Iva.
  • Redditi diversi.
  • Redditi soggetti a tassazione separata.

 

Chi lo può utilizzare

 

  • Tutti i contribuenti anche in assenza di rapporto di lavoro dipendente o di pensione che debbano dichiarare redditi da immobili, partecipazioni, lavoro dipendente o autonomo, ecc.
  • I contribuenti che non intendono utilizzare il modello 730.
  • I contribuenti che, avendo presentato il mod. 730, hanno variato datore di lavoro e non hanno potuto avere addebito/accredito delle imposte.
  • I contribuenti che non hanno in corso un rapporto di lavoro o una pensione tra giugno e luglio dell’anno in cui va presentata la dichiarazione per l’anno precedente.
  • Eredi di contribuenti che devono dichiarare i redditi della persona defunta.
  • Genitori o tutori che devono presentare la dichiarazione per conto di un minore o di soggetti tutelati.
  • Contribuenti che devono correggere o integrare il mod. 730 validamente presentato.

 

Documenti necessari

Per la compilazione del modello Unico PF sono necessari i seguenti documenti e attestati di redditi o spese relativi all’anno precedente riguardanti il dichiarante ed eventualmente, la persona per la quale si intende presentare la dichiarazione:

  • Documento d’identità valido.
  • Tesserino codice fiscale del contribuente, del coniuge e dei familiari a carico o tessera regionale dei servizi (regione Lombardia).
  • Copia della dichiarazione dei redditi Mod. 730 o Unico dell’anno precedente e delle certificazioni relative ai redditi di lavoro dipendente e/o assimilati.
  • Mod. F24 pagamento imposte e acconti.
  • Documentazione relativa ai redditi assimilabili a quelli da lavoro dipendente e/o da impresa.
  • Redditi di terreni o fabbricati.
  • Redditi occasionali, proventi lordi dell’utilizzazione economica di opere d’ingegno e redditi diversi dichiarato con il modello 730/2005.
  • Documentazione attestante i dividendi delle società di capitali.
  • Fatture relative a prestazioni mediche e sanitarie, scontrini per acquisto farmaci da banco, spese sanitarie in caso di degenza in casa di riposo.
  • Fatture relative alle spese per la deambulazione dei soggetti con difficoltà motorie e alle spese per sussidi tecnici informatici per i portatori di handicap.
  • Quietanze relative agli interessi passivi versati per i mutui ipotecari per gli immobili e per i mutui agrari per i terreni, copia atto muto e atto di acquisto.
  • Quietanze relative agli interessi passivi per i mutui contratti nel 1997 per effettuare interventi di recupero edilizio o copia delle quietanze relative agli interessi passivi per i mutui contratti a partire dal 1998 per la costruzione di unità immobiliari da adibire ad abitazione principale e fatture delle spese sostenute.
  • Quietanze relative al versamento delle tasse di iscrizione a scuole medie superiori o ad università e a scuole di specializzazione post-universitarie.
  • Quietanze relative al versamento di contributi associativi versati dai soci alle società di mutuo soccorso.
  • Quietanze relative a erogazioni liberali a favore della Società di cultura La Biennale di Venezia.
  • Quietanze di versamento del premio Rc auto per la deduzione del CSS.
  • Versamenti alle istituzioni religiose e a Paesi in via di sviluppo.
  • Documentazione relativa al pagamento di spese funebri per familiari.
  • Ricevute bancarie o postali relative ai versamenti dei contributi volontari.
  • Ricevute di versamento effettuate a favore di istituzioni religiose.
  • Assegni alimentari corrisposti al coniuge separato, con esclusione della quota per il mantenimento dei figli e CF coniuge.
  • Documentazione relativa ai trattamenti di fine rapporto di lavoro dipendente e di collaborazione coordinata e continuativa assoggettabili a tassazione separata corrisposti da soggetti non obbligati per legge alla effettuazione delle ritenute d’acconto (ad es. domestici, colf, ecc.).
  • Documentazione relativa ai redditi di capitale percepiti dagli eredi. Imposte e oneri rimborsati nell’anno precedente e altri redditi soggetti a tassazione separata.
  • Documentazione per ristrutturazioni edilizie (36%): copia domanda, fatture, bonifici di pagamento, dichiarazione amministratore per spese parti comuni condominiali.
  • Documentazione per spese risparmio energetico (55%): fatture, bonifici, certificazione energetica e attestato di qualificazione energetica.

Nel caso si presenti un Unico correttivo o integrativo è necessaria la copia del mod. 730 eventualmente presentato nell’anno.

 

Costi del servizio

Per il servizio di consulenza alla compilazione del mod. Unico PF è richiesto un contributo, per maggiori informazioni utilizzate il modulo di contatto.

Servizi

CAF MCL
Modello 730
Modello Unico
IMU
Modello RED
ISEE e ISEU
Inv. Civ.
Gestione Colf e Badanti

 

Reddito di Cittadinanza

 

Patronato SiaS
Servizi offerti

Altri servizi
Bonus sociali e RDC

Bonus Regione Lombardia 
Bonus gas / energia/idrico
Successioni e donazioni
Rapporti con enti statali e previdenziali
Locazioni
Amministrazioni condominiali

Il Centro Assistenza Fiscale MCL

Il Centro Servizi MCL è a disposizione dei lavoratori, dei pensionati, dei titolari di contratti di collaborazione e dei loro familiari per tutto ciò che riguarda i rapporti con la pubblica amministrazione e gli enti previdenziali in particolare per le dichiarazioni dei redditi quali 730 e Unico PF, presentazione del mod RED per i pensionati, imposte sugli immobili (IMU), ricorsi, istanze di rimborso, successioni, donazioni, volture catastali, Ise, Isee, Iseu. 

Inoltre il CAF provvede ad apporre il visto di conformità, elaborare e trasmettere in via telematica all'Amministrazione finanziaria i modelli 730 integralmente e correttamente precompilati dai contribuenti e presentati con tutta la documentazione necessaria alla verifica dei dati esposti. 

I servizi svolti dal Centro Servizi MCL sono rivolti a tutte le persone interessate e NON E’ RICHIESTA alcuna tessera o iscrizione.

Il 5x1000 al MCL

La scelta del 5 per mille a favore del MCL, aiuterà il Movimento a rafforzare i servizi per la Solidarietà, per la Cooperazione Internazionale e per le Politiche Familiari.

La scelta del 5 per mille è unica ed avverrà, apponendo la firma in uno dei tre appositi quadri del mod. 730, del CUD o dell'Unico

Oltre alla firma, il contribuente deve indicare il codice fiscale del MCL: 80188650586

I più letti

  • ven 31 mag

    12 ore di Calcio a 5

    Leggi
  • lun 25 nov

    Santa Messa di fine anno 2019.

    Leggi
  • ven 25 set

    Il Papa mette al centro la persona

    Leggi
  • gio 20 giu

    Gli Auguri del MCL ai primi 100 giorni di Papa...

    Leggi
  • dom 9 mar

    Comunicato stampa Consulta Nazionale dei CAF

    Leggi
  • dom 10 gen

    In anteprima l'editoriale del presidente Costalli...

    Leggi
  • gio 10 dic

    Dal seme al Cibo - 100 tavoli in 100 piazze"

    Leggi
  • ven 9 ott

    Rimettere al centro la persona

    Leggi

I più letti

  • ven 31 mag

    12 ore di Calcio a 5

    Leggi
  • lun 25 nov

    Santa Messa di fine anno 2019.

    Leggi
  • ven 25 set

    Il Papa mette al centro la persona

    Leggi
  • gio 20 giu

    Gli Auguri del MCL ai primi 100 giorni di Papa...

    Leggi
  • dom 9 mar

    Comunicato stampa Consulta Nazionale dei CAF

    Leggi
  • dom 10 gen

    In anteprima l'editoriale del presidente Costalli...

    Leggi
  • gio 10 dic

    Dal seme al Cibo - 100 tavoli in 100 piazze"

    Leggi
  • ven 9 ott

    Rimettere al centro la persona

    Leggi

Come raggiungerci

La nostra sede rimane aperta dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30

Via Jacopo Palma il Vecchio, 85
24122 Bergamo
035-225453 
035-0662139 
bergamo@mcl.it

Scrivici

Home Il Movimento Circoli Notizie Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Bergamo | Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo